Categoria Notizie

Progetto “Capture the Fracture (CtF)”, Prof.ssa Brandi alla Presidenza

Oggi è stata annunciata dalla International Osteoporosis Foundation (IOF) la elezione della Prof.ssa Maria Luisa Brandi quale Presidente del programma Capture the Fracture (CtF), una delle più importanti iniziative della Fondazione IOF. Nei poteri a lei conferiti dalla governance di CtF la Prof.ssa Brandi potrà dare una svolta a questo progetto, che vedrà l’implementazione delle …

Progetto “Capture the Fracture (CtF)”, Prof.ssa Brandi alla Presidenza Leggi altro »

Fratture da Fragilità, un Webinar per conoscere le Linee Guida Nazionali

Attualmente, oltre il 70% dei pazienti italiani di età superiore ai 50 anni che hanno subito una frattura da fragilità non ricevono alcun tipo di trattamento medico o terapia per prevenire i casi troppo frequenti di nuove fratture. Nel corso del 2019 si sono verificate circa 570.000 fratture da fragilità e, nello stesso anno, i …

Fratture da Fragilità, un Webinar per conoscere le Linee Guida Nazionali Leggi altro »

A Dublino il 3 Simposio internazionale sull’XLH

Il 1 luglio 2022 si è tenuto a Dublino il 3° Simposio Internazionale sull’XLH, ospitato dall’International XLH Alliance. Questo simposio ha riunito scienziati e medici di una vasta gamma di discipline, con lo scopo di diffondere una migliore comprensione dell’ipofosfatemia legata all’X e offrire un panorama delle ultime novità nella ricerca e nella gestione del …

A Dublino il 3 Simposio internazionale sull’XLH Leggi altro »

Le Top Italian Women Scientist scrivono a Draghi: “diamo valore alla donna nella scienza”

Sono le Top Italian Women Scientists-TIWS, un club di Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale Salute della Donna e di Genere) che unisce scienziate italiane impegnate nella ricerca biomedica e censite nella classifica dei Top Italian Scientists (TIS) di Via-Academy: il loro valore è testimoniato dalla quantità e qualità delle loro ricerche, dimostrato dagli articoli scientifici pubblicati. …

Le Top Italian Women Scientist scrivono a Draghi: “diamo valore alla donna nella scienza” Leggi altro »

Ipofosfatemia legata all’X: una giornata per ricordarla

Siamo portati a pensare al rachitismo come a una condizione legata a carenze nutritive, che portano a una difficoltà di mineralizzazione del tessuto osseo, e che nella nostra società moderna tale problema sia stato del tutto risolto. Non è così, perché esistono alcune patologie genetiche rare che hanno il rachitismo come effetto. Una di queste …

Ipofosfatemia legata all’X: una giornata per ricordarla Leggi altro »

“Sulle proprie gambe”, racconti di rachitismo ipofosfatemico

Ancora oggi, quando si parla di rachitismo, quasi tutti associano questo termine alla classica malattia scheletrica causata da una carenza di vitamina D: per questo motivo, l’opinione generale è che la patologia, essendo legata a dinamiche di malnutrizione, non esista praticamente più se non tra le popolazioni più povere e disagiate. Come se non bastasse, …

“Sulle proprie gambe”, racconti di rachitismo ipofosfatemico Leggi altro »